LA TENUTA
Una dimora settecentesca
La storia
Le origini di Tenuta la Michelina sono da rintracciare tra fine ‘600 e inizio ‘700.
La sua è una storia antica che si respira ancora oggi, grazie ai puntuali interventi di restauro. Ogni lavoro di ristrutturazione è stato fatto nel rispetto assoluto della dimora, mantenendone i materiali originali come il cotto della pavimentazione e le lose dei tetti. Gli ambienti sono stati riadattati e valorizzati: la vecchia stalla è diventata il Salone delle Feste, con il meraviglioso soffitto di mattoni a volta.
Nata come tenuta di servizio di Villa Porporata, da cui prende il nome il viale stesso in cui si trova la proprietà (Viale Della Porporata), ha subìto negli anni numerosi cambiamenti.
Inizialmente chiusa solo su due lati, a partire dal ‘700 e fino ai primi del ‘900 la Tenuta è stata via via ampliata e restaurata, giungendo infine alla costruzione dei quattro lati odierni che hanno dato origine alla peculiare corte interna.
La nostra famiglia ha acquistato Tenuta la Michelina come abitazione principale, continuando con estrema cura l’opera di restauro e ristrutturazione tramandata attraverso i secoli.
Valba n. 62 “Alla Porporata, St. Steffano, e Bajla presso la Motta”
CATASTO SABAUDO 1783
A partire dal 2014, dopo i primi lavori, abbiamo deciso di condividere la Tenuta con tutti coloro che necessitavano di un luogo adeguato alla celebrazione dell’amore.
Da allora organizziamo matrimoni indimenticabili in un luogo da fiaba, che di fiabesca ha anche la tradizione.
Il nostro impegno nel mantenimento della Tenuta rimane costante. Uno dei nostri obiettivi futuri è restaurare la storica ghiacciaia, situata nel parco e visitabile dall’esterno per tutti gli ospiti.